mercoledì 27 gennaio 2016

risotto con trevisana

risotto con trevisana - ricetta
risotto alla trevisana
dosi per 4 persone

ingredienti

2 cespi di radicchio tardivo
1 cipollotto rosso
320 g di riso per risotti
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo bollente q.b.
1/2 mela verde
una manciata di gherigli di noce
burro
olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato

preparazione

pulite i 2 cespi di radicchio tardivo  tagliate a pezzi le foglie  fino a metà cespo  e riducete a fettine il resto  fate soffriggere  in un tegame 1 cipollotto fosso con 3 cucchiai di  olio extravergine di oliva
 unite il radicchio e fatelo rosolare  aggiungete il riso  mescolate bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare  poi portate a cottura il risotto versando a poco a poco il brodo  bollente
a metà cottura unite mezza mela verde  tagliata a dadini  e una manciata di gherigli di noci
alla fine quando il riso è pronto mantecate con il burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
ecco il nostro risotto pronto per essere portato in tavola e servito

risotto con trevisana - ricetta

passatelli ricette : asciutti

passatelli ricette : asciutti al ragù di funghi

dosi per 6 persone

ingredienti

per i passatelli  :
200 g di parmigiano grattugiato
180 g di pangrattato finissimo
6 uova
2 litri di brodo di carne leggero
una noce di burro
noce moscata
pepe bianco
per condire :
100g di parmigiano grattugiato
un mestolo di brodo di carne
200g di funghi porcini surgelati e affettati
2 cucchiai di  olio extravergine di oliva
uno spicchio di aglio
sale

preparazione

per i passatelli  versate il pangrattato in un'ampia ciotola  e miscelatelo con il parmigiano una grattata di noce moscate grattugiata e una macinata di pepe unite le uova sbattute e il burro morbido e impastate  a lungo   ricavate 6 palle avvolgete ognuna in pellicola trasparente  e mettetele in frigo

per il condimento  scaldate l'olio extravergine di oliva  in una padella e fatevi  imbiondire  l'aglio schiacciato poi eliminatelo  unite i funghi saltateli a fuoco vivo  per pochi minuti
scaldate  appena il brodo toglietelo dal fuoco unite il parmigiano salate e frullate  con un frullatore a immersione
mettete sul fuoco il brodo per i  passatelli e quando inizia  l' ebollizione  abbassate la fiamma  mettete una palla d' impasto nell'apposito strumento (simile a uno schiacciapatate  con i fori più larghi)
e premete con energia  lasciando cadere i passatelli nel brodo
allargate la fonduta  di parmigiano nei piatti distribuitevi sopra i passatelli  sgocciolati  e completate con i funghi

passatelli ricette - asciutti con funghi

martedì 26 gennaio 2016

frittelle di pesche sciroppate

frittelle di pesche sciroppatefrittelle di pesche sciroppate - ricetta

dosi per  8 persone

ingredienti

600g di pesche sciroppate
100g di farina bianca tipo 00
100g di amaretti secchi
100g di latte intero
20 g di zucchero semolato
3 g di lievito per dolci
2 uova
limone non trattato
zucchero a velo
liquore all'amaretto
olio di semi di arachide

tagliate le mezze pesche sciroppate in 3 - 4 spicchi ciascuna  asciugate gli spicchi con carta da cucina
mescolate 2 tuorli  con lo zucchero  semolato poi a poco a poco unite la farina bianca il lievito in polvere setacciati  e il latte quindi gli amaretti  finemente sbriciolati la scorza grattugiata di  un quarto di limone  e un cucchiaio di liquore  all'amaretto alla fine  incorporate dolcemente 2 albumi  montati a neve ben ferma
immergete gli spicchi di pesca nella pastella  e tuffateli in abbondante  oli di semi di arachide ben caldo a 170°  friggeteli  facendoli  dorare uniformemente  e scolateli su carta da cucina e servitele con zucchero a velo  una squisitezza da provare

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...