martedì 26 gennaio 2016

frittelle di pesche sciroppate

frittelle di pesche sciroppatefrittelle di pesche sciroppate - ricetta

dosi per  8 persone

ingredienti

600g di pesche sciroppate
100g di farina bianca tipo 00
100g di amaretti secchi
100g di latte intero
20 g di zucchero semolato
3 g di lievito per dolci
2 uova
limone non trattato
zucchero a velo
liquore all'amaretto
olio di semi di arachide

tagliate le mezze pesche sciroppate in 3 - 4 spicchi ciascuna  asciugate gli spicchi con carta da cucina
mescolate 2 tuorli  con lo zucchero  semolato poi a poco a poco unite la farina bianca il lievito in polvere setacciati  e il latte quindi gli amaretti  finemente sbriciolati la scorza grattugiata di  un quarto di limone  e un cucchiaio di liquore  all'amaretto alla fine  incorporate dolcemente 2 albumi  montati a neve ben ferma
immergete gli spicchi di pesca nella pastella  e tuffateli in abbondante  oli di semi di arachide ben caldo a 170°  friggeteli  facendoli  dorare uniformemente  e scolateli su carta da cucina e servitele con zucchero a velo  una squisitezza da provare

savoiardi ai pistacchi

savoiardi ai pistacchi - ricetta -

una ricetta originale diversa dai classici biscotti savoiardi i pistacchi sono anche una decorazione
savoiardi ai pistacchi
dosi per  60 biscotti

ingredienti

3 uova
80 g di zucchero semolato
60 g di  farina  bianca tipo 00
1 cucchiaino di pasta di pistacchi  (nei negozi  di specialità alimentari)
granella di pistacchi
zucchero a velo
sale

separate i tuorli dagli albumi  con le fruste elettriche sbattete i tuorli con metà dello zucchero  fino a renderli bianchi  dovranno quasi raddoppiare  di volume 
unite la pasta di pistacchi  e mescolate separatamente  montate gli albumi a neve  con un pizzico di  sale poi unite lo zucchero rimasto  mescolate delicatamente  insieme i due composti  con una spatola poi incorporate la farina bianca  setacciata senza lavorare  troppo l'impasto 
accendete  il  forno a 150 ° foderate 2 placche  di carta da forno  traferite l'impasto  in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia  da 1 cm di diametro e depositate sulle teglie tanti cordoncini  di impasto lunghi circa 8 cm lasciandoli  ben distanziati tra loro perché gonfieranno  in cottura
spolverizzate  leggermente i savoiardi  di zucchero a velo e di granella di pistacchi  e infornate per 12 - 13 minuti fino a che  inizieranno appena a dorarsi sui bordi sfornateli  e lasciateli raffreddare pima di staccarli dalla carta ecco i vostri savoiardi ai pistacchi pronti per essere serviti

cucina vietnamita : maiale al vapore

cucina vietnamita - maiale al vapore
cucina vietnamita - maiale al vapore - ricetta -

uno piatto unico e molto particolare il maiale viene cotto a vapore e servito con succo di cocco

dosi per  4 persone

ingredienti

1 kg di cosciotto di  maiale disossato
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
500 ml di succo di cocco
5 uova sode (favoltativo)

per la marinata
4 spicchi di aglio
1 cucchiaio di zucchero  di palma
6 cucchiai di salsa di pesce

preparazione
 per la marinata tritate l'aglio e unitelo allo zucchero di palma  e alla salsa di pesce in una ciotola mescolando per bene 
tagliate il maiale a pezzi  e poneteli nella marinata bagnando  con cura e lasciando  riposare per almeno 1 ora
in un wok o in una padella  scaldata l'olio extravergine di oliva  fino al punto di ebollizione poi cuocetevi  il maiale marinato  facendolo rosolare 2 minuti per parte fino a che  diventerà dorato
aggiungete il succo di cocco  e portate ad ebollizione  poi abbassate  il fuoco al minimo  e lasciate cuocere  per 30 - 45 minuti fino a quando la carne  diventerà tenera  eliminando  la schiuma che via via si forma  in superficie
a questo punto  se lo desiderate  aggiungete le uova sgusciate e cuocete altri 15 minuti  quindi togliete dal fuoco 
servite il piatto ben caldo  con verdure e riso al vapore a parte

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...