giovedì 28 gennaio 2016

streghe emiliane

streghe emiliane - ricetta -

ingredienti

250 g di farina bianca tipo 0
125 ml  di acqua  appena tiepida
25 g di  strutto morbido
1/2 bustina di lievito  di birra secco
un cucchiaino di sale

preparazione

setacciate la farina 0 disponetela a fontana e al centro  disponete l'acqua appena tiepida lo strutto morbido a fiocchetti  e 1/2 bustina di lievito di birra secco 
lavorare l'impasto  per qualche minuto  e unite un cucchiaino di sale
lasciate riposare la pasta coperta con un panno umido  in un luogo tiepido fino a che raddoppierà di volume (circa 2 ore )
dividete l'impasto in 4 - 5 pezzi e con la macchinetta  o con il mattarello stendete 4 sfoglie di 1 - 3 millimetri 
ritagliatele in rombi e triangoli  con una rotella dentellata
disponeteli su 2 teglie foderate con carta da forno 
spennellate le streghe  con l'olio  e spolverizzatele con poco  sale  informate una teglia  in forno già caldo a 200° per 10 minuti
trascorso il tempo togliete dal forno  e fate lo stesso con la seconda teglia
una volta fredde  conservate le streghe in un sacchetto di carta

mercoledì 27 gennaio 2016

zabaione gratinato

zabaione gratinatozabaione gratinato - ricetta

dosi per 4 persone

ingredienti

100g di zucchero semolato
100g di tuorli
50 g di vino liquoroso
3 prugne secche
3 albicocche secche
2 mele
2 pere
2 arance
2 rondelle di ananas
pistacchi pelati
mirtilli disidratati

riducete a fettine sottili mele pere arance  ananas prugne e albicocche
disponetele  nei piatti assortendole  a piacere e formando dei fitti nidi 
mescolate 100g di tuorli  con lo zucchero  e poi con il vino liquoroso in una ciotola di acciaio portate su un bagnomaria non tumultuoso  e lavorando con una frusta  montate lo zabaione per circa 15 minuti fino a che la crema non sarà diventata una crema ben soda
distribuite lo zabaione  al centro dei nidi  di frutta e completate con i mirtilli  disidratati  e pistacchi a piacere  gratinatelo con l'apposito cannello  oppure passate i piatti sotto il grill al massimo per pochi istanti per conservare la freschezza della frutta zabaione e frutta un connubio perfetto

zabaione gratinato - ricetta

arista di maiale al forno

arista di maiale al forno - ricetta -

questa arista è servita con sidro e calvados

dosi per 4 persone
1 arista disossate di maiale da 1 kg
1 spicchio di aglio
1 cipolla
1 foglia di alloro
1 mazzetto  di timo
1 bicchiere di sidro
1 bicchierino di calvados
40 g di lardo
3- 4 chiodi di garofano
600 g di meline  annurca
100g di meline selvatiche
1 rametto di mirto
olio extravergine di oliva
sale e pepe

preparazione

preparate un trito con il lardo l'aglio pelato una foglia di alloro  quanche rametto di timo  un chiodo di garofano pestato  e mezza cipolla  incidete la superficie dell'arista  con alcuni taglietti  incrociati e  strofinatela con il trito preparato
sistematela inuna terrina bagnatela con i sidro  e lasciatela riposare un'ora 
sgocciolate la carne  dalla marinata e rosolatela in una casseruola antiaderente  con un filo di olio  salate pepate e sfumate con il Calvados
continuate la cottura nel forno preriscaldato a 170° bagnando  di tanto in tanto con un po' di fondo di cottura
dopo mezz'ora  unite  anche le meline a spicchi il rametto di mirto  e gli altri chiodi di garofano  proseguite la cottura per altri 30 minuti

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...