venerdì 29 gennaio 2016

kanelbullar : chiocciole vegane

kanelbullar : chiocciole vegane ricetta
kanelbullar : chiocciole vegane
dosi per  12 chiocciole

ingredienti

1 dado di lievito fresco
150 g di zucchero di canna
280 ml di latte di soia
500g di farina  tipo 00
170 g di margarina vegetale
120 g di zucchero
1 cucchiaio di cannella
zucchero a velo

preparazione

sciogliete il lievito e lo zucchero nel latte di soia tiepido  mettete  la farina e 100g di margarina nell'impastatrice versatevi il latte di soia e impastate tutto fino a ottenere  un composto omogeneo  coprite  e lasciate riposare  al caldo per almeno mezz'ora  fino a che  il volume non sarà raddoppiato di volume
lavorate l'impasto con le mani  stendetelo sul piano di lavoro infarinato  formando un rettangolo scaldate la restante margarina e spennellatela sulla pasta  e cospargete quest'ultima  con la cannella  e lo zucchero  che avrete mescolato  insieme
arrotolate la pasta  nel senso della lunghezza  e con un coltello  affilato tagliate  12 - 15 fette
foderate 2 teglie  con della carta da forno  e adagiatevi le chiocciole  non posizionatele troppo vicine perché tenderanno ad allargarsi in cottura  lievitando
copritele e lasciatele riposare nuovamente al caldo  per 40 minuti circa  preriscaldate il forno a 180° e cuocetevi le chiocciole per 20 - 25 minuti posizionando  la teglia a metà altezza  evitando che assumano un colore troppo scuro

kanelbullar : chiocciole vegane ricetta

mousse di ricotta

mousse di ricotta

dosi per 4 persone

ingredienti

350 g di ricotta
1 scalogno
12 pomodorini ciliegini  semisecchi
10 g di basilico 
100 ml di  panna fresca
4 cucchiai di pecorino toscano
10g di gelatina in fogli
olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero
sale

lavate mondate e tritate lo scalogno  e stufatelo  con 2 cucchiai  di olio extravergine  e 1 di acqua  quindi unite lo zucchero  un pizzico di sale  e cuocete a fiamma vivace  per pochi istanti  poi spegnete ammorbidite la gelatina  in acqua fredda tagliate i pomodorini  sgocciolati a dadini  mescolate la ricotta con il basilico spezzettato  grossolanamente  i pomodori  il pecorino grattugiato  e lo scalogno
una volta ammollata scolate e strizzate i fogli di gelatina  e fateli sciogliere a bagnomaria lasciate intiepidire e mescolate il liquido  ottenuto  alla ricotta  infine unite  anche al panna  fresca montata distribuite la crema di ricotta  in 4 coppette  e conservatele in frigo  per circa  ore  lasciatele poi a temperatura ambiente per qualche minuto  e servite se vi piace  con delle fettine di pane tostato un antipasto originale e gustoso

arancini di riso e pollo

arancini di riso e polloarancini di riso e pollo - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

300g di riso originario
300g di broccolo
250 g di petto di pollo
50 g di grana grattugiato
30 g di burro
2 uova
cipolla
farina bianca tipo 00
farina di nocciole
vino bianco secco
brodo vegetale
olio di semi di arachide
olio extravergine di oliva
sale e pepe nero

preparazione
preparare il risotto classico soffriggete la cipolla tritata in un velo di olio extravergine di oliva tostatevi il riso  sfumatelo con 80 g di vino bianco secco e portatelo a cottura in circa 15 minuti aggiungendo poco brodo alla volta
mantecatelo infine con  30 g di burro  e 50 g di grana poi stendetelo  in una pirofila e lasciatelo raffreddare
dividete il broccolo in ciuffetti  poi pulite il torsolo  e i gambi e tagliateli a tocchetti  recuperate anche le foglie e tritatele finemente con un coltello
tagliate il petto di pollo  in fettine e cuocetelo in padella con un filo di olio extravergine  per 2 minuiti per lato  poi mettetelo da parte  aggiungete  un filo di olio  e rosolate nella stessa padella i gambi di broccoli e saltateli insieme per 2 minuti  spegnete aggiungete un pizzico di sale e pepe  le foglie del broccolo  tritate e lasciate raffreddare
rosolate in una casseruola mezza cipolla  tritata in un velo di olio extravergine  unite i ciuffi dei broccoli  bagnate con 2 mesoli  di acqua e cuocete per circa 10 minuti
frullate il tutto fino ad ottenere una crema
formate con il riso  12 piccoli arancini  farcendoli al centro con  il pollo ai broccoli
passate gli arancini nella farina poi  nelle uova sbattute  infine nella farina di nocciole  friggeteli in olio di semi di arachide fino a che non saranno dorati  scolateli su carta da cucina e serviteli caldi  con la crema di broccoli


sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...