domenica 7 febbraio 2016

pasta al sugo di noci

pasta al sugo di noci - ricetta -

dosi per 4 persone

320 g di maccheroni al ferretto
1 cespo di radicchio
150 g di gherigli di noci
50 g di mollica di pane fresco
60 ml di  panna da cucina
50 g di coste di sedano
4 cucchiai di  olio extravergine di oliva
1/2 spicchio di aglio
noce moscata
sale e pepe

preparazione

tostate le noci  in forno già caldo a 200° per alcuni minuti  eliminate parte della pellicina esterna sfregandole con uno strofinaccio  mettete le noci  nel mixer a bicchiere  unite la mollica bagnata  nella panna  l'agli tagliato a fettine  il sedano a dadini  e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva  unite poca acqua frullate fino a rendere il composto  cremoso  e insaporite con sale pepe e noce moscata  in una padella saltate il radicchio  tagliato a tocchetti con l'olio rimasto  e un pizzico di sale
cuocete la pasta in poca acqua bollente salata  scolatela e versatela nella salsa  di noci unite il radicchio mescolate e servite

crocchette di orzo

crocchette di orzo buone buonecrocchette di orzo - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti
200g di orzo 
100g di spinaci
5 carote
una cipolla e mezza
un mazzetto di prezzemolo
un mazzetto di maggiorana
olio extravergine di oliva
 sale e pepe nero

preparazione

grattugiate 3 carote su una grattugia a fori grossi mondate lavate e tritate sottilmente una cipolla
lavate con cura gli spinaci sgocciolateli e asciugateli 
lessate l'orzo  per 40 minuti  in abbondante acqua salata  e scolatelo
frullatene la metà con gli spinaci  la cipolla tritata e le erbe aromatiche incorporatevi le carote grattugiate  l'orzo rimasto sale e una macinata di pepe aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine  e mescolate foderate una teglia con carta da forno  e posatevi un cilindro  e ripetete l'operazione fino a finire l'impasto
passate le crocchette  in forno già caldo a 180° per 20 minuti lasciate intiepidire  intanto saltate la cipolla  e le carote rimaste  tagliate a filetti  con poco olio  2 cucchiai di  acqua sale  una macinata di pepe e servitele con le crocchette

sabato 6 febbraio 2016

tacchino farcito

tacchino farcito  - ricetta -

dosi per  4 persone

ingredienti
300g di fesa di tacchino  tagliata in 8 scaloppine
2 piccoli finocchi
50 g di pinoli
20 g di mollica di pane fresco
2 rametti di maggiorana
8 fette di bacon
mezzo dl di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale e pepe nero

preparazione

frullate i finocchi  mondati e lavati  con 40 g di pinoli  la mollica la maggiorana  sale e pepe
formando il ripieno tenetelo da parte
appiattite  le scaloppine di tacchino con il batticarne per assottigliarle cospargete la metà di ognuna con il trito di finocchi e ribaltate sopra l'altra metà  formando dei portafogli  poi avvolgete  ciascuno in una fetta di bacon
trasferiteli in una teglia coperta di carta da forno  condite i portafogli  con 3 cucchiai di olio extravergine il vino bianco  sale e  una macinata di pepe  cospargete con i pinoli rimasti e infornate in forno già caldo  a 200° per circa 20 minuti  accendete il grill del forno  e lasciate dorare  il bacon per pochi istanti  servite i portafogli  ben caldi quando risulteranno ben croccanti

biscotti caserecci pugliesi

  biscotti caserecci pugliesi Scritto il I biscotti caserecci pugliesi sono una vera delizia della tradizione! Hanno sapori semplici ma genu...