lunedì 8 febbraio 2016

timballo di maccheroni



ingredienti

300g di maccheroni
400g di farina
200g di burro
5 tuorli  e un uovo
100g di zucchero
500g di polpa di pomodoro
un cucchiaio di concentrato
50 g di pancetta
una cipollina
aglio rosmarino timo salvia
olio extravergine di oliva
sale e pepe

per le polpettine
150 g di carne macinata
30 g di pane raffermo
poco latte
30 g di grana grattugiato
un uovo
olio per friggere
sale

per il ripieno
un cipollina
150 g di salsiccia
20 g di funghi secchi
200g di piselli lessati
200g di fior di latte
100g di grana grattugiato
un dl di vino  bianco
olio sale

far soffriggere la cipollina con la pancetta tritate con 2 cucchiai di olio unite la polpa di pomodoro il concentrato  salate pepate fino ad ottenere una salsa densa  alla fine profumatela con gli aromi
amalgamate la carne con il pane raffermo ammollato in poco latte l'uovo  il grana un pizzico di sale  formate delle polpettine e friggetele
fate soffriggere la cipollina  tritata con poco olio  unite i piselli lessati  il vino e i funghi ammollati salate e pepate cuocete per 10 minuti
preparare la frolla con la farina il burro  i tuorli lo zucchero  tenete in frigo per  10 minuti  stendete la pasta in uno stampo
cuocete la pasta al dente conditela con la salsa di pomodoro e fate degli strati con pasta ripieno e formaggio 
chiudete  il timballo sigillare bene e cuocere in forno a 180° per un'ora

panini con farina integrale

panini con farina integrale - ricetta -

ingredienti

200g di farina bianca tipo 00
100g di farina integrale
180 ml di acqua 
7 g di lievito di birra
60 g di semi di chia
150 g di fagioli neri o rossi messicani già lessati
30 g di burro
8 g di sale

preparazione

macinate i semi di chia con un mixer da cucina o un macinino a mano  miscelate le due farine  con i semi macinati   e disponete a fontana sciogliete il lievito nell'acqua  e iniziate a impastare  versando a filo il liquido 
aggiungete il burro  morbido i fagioli  e qualche seme di chia intero  e continuate a impastare facendo attenzione  a non rompere i legumi  unite infine il sale e amalgamate  ancora fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo
formate una palla avvolgete con pellicola trasparente e lasciate riposare  per circa mezz'ora trascorso il tempo  di riposo formate tanti panini  da 25 - 30 g  l'uno arrotondateli  delicatamente e infine allungateli leggermente spolverizzateli con un po' di farina integrale  e infine con lo stampo  epr tartarughe
disponete i panini  in una teglia  rivestita di carta da forno  infornate a forno già caldo a 180 ° e fate cuocere per  15 minuti trascorso il tempo di cottura infornate e servite


spaghetti al nero di seppia

spaghetti al nero di seppia
spaghetti al nero di seppia - ricetta

dosi per 4 persone

ingredienti

400g di spaghetti al nero di seppia
400g di calamaretti
200g di pomodorini
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

preparazione

pulite i calamaretti  ed eliminate le sacche interne il  piccolo becco e il calamo interno sciacquate i pomodorini  e tagliateli a tocchetti  in un tegame fate rosolare lo spicchio di aglio  con un filo di olio  eliminate l'aglio  aggiungete i pomodorini  e fateli cuocere per  una decina di minuti
aggiungete in padella i calamaretti puliti  quindi lasciate cuocere  per circa 10 minuti regolate di sale  e profumate con il prezzemolo tritato
lessate la pasta in acqua bollente  e leggermente salata  scolatela molto al dente e versatela direttamente nella padella
portate in tavola e servite aggiungendo  una fogliolina di  prezzemolo

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...