martedì 9 febbraio 2016

ciambelle con patate e salsa di lamponi

ciambelle con patate e salsa ai lamponi golose
ciambelle con patate e salsa di lamponi - ricetta -

dosi per 10 persone

ingredienti

500g di  farina bianca
250 g di patate lessate
120 g di lamponi
110 g di zucchero semolato
50 g di latte
20 g di burro
16 g di lievito di birra fresco
2 uova
1 bicchierino di liquore strega
limone
1 baccello di vaniglia
olio di arachide
sale
in più
farina bianca
zucchero semolato

sbriciolate il lievito  e scioglietelo  nel latte a temperatura ambiente 
impastate la farina bianca  con le patate passate allo schiacciapatate il latte e 50 g di zucchero semolato  poi unite le uova uno ala volta il burro morbido il liquore un pizzico di sale  la scorza grattugiata di mezzo limone e i semi raschiati dal baccello di vaniglia  raccogliete l'impasto in una ciotola  copritelo con un canovaccio  umido oppure con la pellicola e lasciatelo lievitare per 1 ora
dividete l'impasto  in tocchetti di circa 20 - 25 g date loro la forma di filoncino e poi chiudete a ciambella 
accomodatevi le ciambelle ottenute su un canovaccio pulito e  spolverizzato di farina coprite con un altro canovaccio umido e fate lievitare in un luogo tiepido  per 30 minuti
frullate i lamponi  con 60 g di zucchero semolato poi passate la salsa ottenuta in un setaccio per renderla liscia 
friggete le ciambelle  in abbondante olio  bollente a 160°  fino a completa doratura sgocciolatele e passatele immediatamente nello zucchero semolato e servitele con salsa di lamponi

biscotti salati allo zafferano

biscotti salati allo zafferano originalibiscotti salati allo zafferano - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

100 g di farina
100 g di robiola fresca
40 g di burro
2 cucchiai di  parmigiano reggiano grattugiato
1 tuorlo d'uovo
 1/2 bustina di zafferano
sale e pepe nero q.b.

preparazione

setacciate la farina in una ciotola larga unite al centro la robiola il parmigiano il burro a temperatura ambiente il tuorlo d'uovo  lo zafferano sciolto  in un cucchiaio di acqua tiepida  sale  pepe
Impastate rapidamente il composto  avvolgetelo in un foglio  di pellicola e mettetelo in frigorifero per almeno 20 minuti 
trascorso il tempo stendete la pasta  a uno spesso re di 5 mm accendete il forno  a 180 °  tagliate con una formina  o la rotella dei ravioli  tanti biscottini  e metteteli sulla placca del forno coperta di carta da forno
cuocete per 10 minuti fino a che  non saranno leggermente dorati
estraeteli dal forno lasciate raffreddare  e decorate a piacere con origano fresco e con ravanelli  ottimi da servire con affettato o formaggi

grissini al caffè

grissini al caffè originaligrissini al caffè - ricetta -

ingredienti

300g di farina
270 ml di caffè molto lungo
8 g di lievito
20 g di semi di lino
30 g di burro
7 g di sale

preparazione

macinate i semi di lino con un mixer da cucina o con un macino a mano  disponete al farina a fontana  miscelata con  i semi di lino  macinati aggiungete il lievito di birra  mescolate bene e unite  il caffè  quando la farina  avrà iniziato ad assorbire il liquido  incorporate il burro  altri semi di lino interi  e infine il sale  lavorate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido
formate una palla  avvolgete  con pellicola trasparente  e lasciate riposar per circa 40 minuti stendete l'impasto dello spessore di 2 mm  e tagliate i grissini  spennellate con burro fuso e cospargete di semi di lino
lasciate riposare  per circa 30 minuti  quindi infornate a 170 °  e fate cuocere per 10 - 15 minuti  fino a quando i nastri si gonfieranno non cuoceteli troppo altrimenti perderanno l'aroma del caffè

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...