giovedì 11 febbraio 2016

frittelle di mela in pastella

fritte  - ricetta -
frittelle di mela in pastella dolci
ingredienti

2 mele renette
200g di farina tipo 00
50 g  di zucchero
1 uovo grande
2 cucchiai di vino bianco
1 cucchiaino di lievito per dolci
latte
olio di semi di arachide
sale

preparazione

in una ciotola versate la farina bianca setacciata  aggiungete lo zucchero  l'uovo  il vino bianco e la scorza del limone  il lievito  e un pizzico di  sale diluite con il latte necessario per ottenere una pastella fluida  sbucciate le mele  eliminate il torsolo  con l'aiuto  di una mandolina  tagliatele a rondelle  sottili
scaldate abbondante olio di semi di arachide  portandolo alla temperatura di 170°  e mantenendo il fuoco a medio calore immergete le fette di mela nella pastella preparata e poi tuffatele con delicatezza nell'olio caldo
quando le fette di mela saranno dorate da un lato  giratele  e proseguite la cottura  fino alla completa doratura  scolate per bene  le frittelle e fatele asciugare su carta da cucina assorbente  servitele immediatamente devono essere gustate calde

frittelle di mela in pastella - ricetta -

grissini ai semi di canapa

grissini ai semi di canapa croccantigrissini ai semi di canapa - ricetta -

ingredienti

500 g di farina di grano tenero
270 ml di acqua
10 g di lievito di birra
50 g di olio extravergine di oliva
12 g di sale
200g di semi di canapa
olio extravergine di oliva
farina di riso

preparazione

macinate i semi di canapa con un mixer da cucina  o un macinino a mano sbriciolate il lievito di birra  nell'acqua  miscelate  i semi macinati e la farina bianca e disponeteli a fontana al centro unite l'olio extravergine  qualche  seme di canapa  intero e il sale  e amalgamate accuratamente fino ad ottenere un composto  sodo e omogeneo
formate una palla  ungetela di olio  avvolgetela in una pellicola trasparente  e lasciate riposare per 30 minuti  trascorso il tempo di riposo  ricavate tanti cilindri  da un cm  circa di diametro
stendeteli  delicatamente  in una teglia  rivestita di carta da forno  ben distanziati  e cosparsi di farina di riso  lasciate riposare per almeno 40  minuti
trascorso il tempo di riposo  ricavate da ciascun cilindro cinque grissini  più piccoli  senza separarli del tutto  infornate a 170° e fate cuocere per 10 minuti il tempo  di cottura  dipenderà dal diametro dei vostri grissini levate  divideteli  secondo il taglio fatto in precedenza

gelatina di ribes

gelatina di ribes rossi
gelatina di ribes - ricetta -

dosi per circa 500 - 600g di prodotto

ingredienti

1,5 kg di ribes rossi
750 g di zucchero
1 limone

preparazione

lavate bene i ribes sotto l'acqua fredda eliminando  eventuali residui  di foglie o terra disponete i frutti sul piano di lavoro  avvolti in una garza quindi pressateli bene per far uscire il succo
raccogliete il succo estratto in una casseruola  unitevi lo zucchero e il succo di limone e lasciate cuocer a fiamma moderata per circa 20 minuti
versate la gelatina calda in vasetti che avrete prima sterilizzato per bene in acqua bollente
chiudeteli ermeticamente capovolgeteli  e lasciateli riposare a temperatura ambiente  fino a quando non si saranno raffreddati completamente 
quando saranno pronti etichettateli  con la data di produzione e cosa avete preparato  metteteli quindi in un luogo asciutto possibilmente al riparo dalla luce
la vostra gelatina  è pronta per essere servita

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...