sabato 13 febbraio 2016

ricetta crema pasticciera

ricetta crema pasticciera

la crema pasticciera è una crema cotta che viene usata moltissimo in pasticceria da qui il nome può essere aromatizzata a piacere con limone, vaniglia ed altri aromi come cacao o caffè dipende dalla nostra fantasia è dai dolci che dobbiamo preparare buona anche come dolce al cucchiaio

ricetta classica

ingredienti

1 litro di latte intero
300 g di zucchero semolato
1 limone
8 tuorli
120 g di farina bianca tipo 00
sale

preparazione

in una casseruola portate a bollore il latte con 150 g di  zucchero  una scorza di limone  e un pizzico di sale  a parte lavorate i tuorli con il restante zucchero  e la farina unite lentamente il latte caldo filtrato al composto di tuorli e zucchero e mescolato accuratamente 
rimettete il composto nella casseruola  trasferite sul fuoco  basso e fate cuocere mescolando in continuazione  fino ad ottenere la giusta consistenza
versate la crema in una ciotola  coprite con una pellicola trasparente messa a contatto  e fate raffreddare
 a seconda dell'utilizzo potrete variare la quantità di latte e di farina se la volete più liquida aumentate un poco il latte  se la volete più densa aumentate poco la farina bianca

Bigne' croccanti con crema di mandorle

Bignè croccanti con crema alle mandorle - ricetta

Dosi per 8  persone

Ingredienti

250 g di farina bianca tipo 00
200 g di cioccolato fondente
115 g di burro
100 g di zucchero di canna
50 g di panna fresca
40 g di farina di mandorle
10 g di cacao amaro
3 g di lievito in polvere per dolci
3 uova
Sale

Preparazione

Mescolate 225 g di farina bianca con il cacao il lievito in polvere e lo zucchero di canna e impastateli con 65 g di burro freddo fino a ottenere un insieme di briciole
Incorporatevi quindi un uovo e 40 g di latte e lavorate fino a ottenere un panetto liscio di frolla al cacao lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti
Portate a bollore in una piccola casseruola 50 g di latte e 75 g di acqua con un pizzico di sale e 50 g di burro
Al bollore unite 80 g di farina 00 e mescolate cuocendo fino a che la pastella che si forma  non si staccherà' dalla  pentola sfrigolando spegnete e fate raffreddare
Trasferite l'impasto in una ciotola e aggiungete 2 uova uno alla volta ottenendo la pasta per i bignè raccoglietela in una tasca da pasticciere e disponetela su una placca coperta con carta da forno
Stendete la frolla al cacao in uno strato in uno strato sottilissimo ritagliate dei dischetti di 3 cm di diametro e adagiateli sopra i bignè infornateli a 200° per 25 minuti
Scaldate intanto la panna insieme a 80 g di latte e la farina di mandorle spegnete e aggiungetevi il cioccolato e fatelo fondere ottenendo una crema
Lasciatela intiepire quindi raccoglietela in una tasca da pasticciere con una bocchetta liscia e farcite i bignè bucandoli sotto in modo da non rovinarle in superficie

Bignè croccanti con crema di mandorle - ricetta -

venerdì 12 febbraio 2016

cucina egiziana - kukuye sabsi

cucina egiziana kukuye sbasicucina egiziata - kukuye sabsi

dosi per 4 persone

ingredienti

4 uova
un mazzo di spinaci
crescione
coriandolo
menta fresca 
prezzemolo 
1 porro
10 gherigli di noce
uva sultanina
yogurt naturale
olio di oliva
sale e pepe nero

preparazione

mondate e lavate gli spinaci  tritateli finemente  con un ciuffo di prezzemolo  un mazzetto di crescione  uno di menta fresca un cucchiaio di semi di coriandolo  e il porro che avrete mondato e lavato e tritato grossolanamente
sbattete le uova e mescolatevi il trito di verdure preparato i gherigli di noce sminuzzati  un cucchiaio di  uva sultanina  sale e una macinata di pepe nero
scaldate due cucchiai di  olio  in padella rovente e versatevi  le uova abbassate la fiamma  e fate addensare la frittata girandola a metà cottura quando sarà ben rosolata 
servitela subito  accompagnata se vi piace  da un'insalata di lattuga  e menta condite con poco yogurt

cucina egiziana - kukuye sabsi

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...