giovedì 18 febbraio 2016

spezzatino in umido

spezzativo in umido classicospezzatino in umido - ricetta

dosi per 6 persone

ingredienti
1 kg di  guancette di manzo
1 gamba di sedano
rosmarino
1 cipolla
1 carota
1 scatola di pelati
salvia
1 spicchio di aglio
sale pepe nero
1 bicchiere di vino rosso
olio extravergine di oliva


preparazione

pelate lavate e tritate la cipolla la carota mondate e tritate  il sedano e l'aglio  metteteli a soffriggere con un goccio di olio extravergine  di oliva  in una casseruola dai bordi medi
quando saranno imbionditi  unite le guancette di manzo  tagliate  a cubi fatele rosolare su tutti i lati  quando saranno ben rosolate salate e unite una manciata di pepe nero   bagnate con vino rosso  e fate asciugare
aggiungete la salvia  e il rosmarino  legati a mazzetto insieme infine unire  i pelati e cuocere per 2 ore mescolando di tanto in tanto lo spezzatino è pronto quando sarà talmente morbido che tenderà a sfaldarsi  ottimo servito con la polenta
spezzatino in umido - ricetta -

pasta savoiarda

pasta saviarda da farcire
pasta savoiarda - ricetta -

ingredienti

50 g di farina bianca tipo 00
175g  di zucchero
25 g di fecola di patate
sale fino
2 uova

scaldate il forno a 170 °  imburrate uno stampo a cerniera con 20 cm di diametro  spolverate con farina bianca in una terrina smaltata unire i tuorli allo zucchero sbattere con una frusta elettrice fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
mescolate la farina con la fecola di patate  setacciare  2 volte il composto  e unire alla miscela di uova e zucchero  quindi sbattere i bianchi di uovo  con un pizzico di sale montare a neve fermissima  incorporare al composto  e mescolare bene  dal basso verso l'alto per non smontarli e incorporare aria 
travasare il tutto nello stampo imburrato già preparato  e infornare  in forno già caldo  a 200° per 30 minuti
togliere dallo stampo  e fare raffreddare ecco pronta la nostra torta per essere farcita con creme a piacere

panzerotti al forno con banane

panzerotti al forno con banane dolcipanzerotti al forno con banane - ricetta -

dosi per 12 pezzi

600g di pasta da strudel
3 banane
40 g di mandorle a filetti
150 g di cioccolato al latte
100 ml di panna liquida
50 g di burro
1 albume
10 g di zucchero a velo

preparazione

stendete la pasta sul piano di lavoro  coperto con un telo da cucina  in sfoglia sottile  pennellatela con il burro fuso e tiratela delicatamente  fino a renderla trasparente
adagiatela nuovamente  sul telo  ritagliare con una stampino  adeguato  o con una rotella  dentellata  dei dischi di almeno  15 cm 
spezzettate il cioccolato  versatelo in una casseruola  con la panna fate sciogliere  a bagnomaria  10 minuti a fuoco dolce  mescolate con una paletta  adeguata  togliete dal fuoco e mantenete caldo
sbucciate le banane  tagliatele a fettine medie 
accendere i forno a 180° sbattete l'albume in una ciotolina  con una forchetta  o una piccola frusta a mano  per renderlo fluido  sistemate in ciascun disco di pasta  alcune fettine di  banana come mostrato  irroratele con 2 cucchiai di cioccolato  e qualche filetto di mandorle ripiegare l'impasto a metà sigillare i bordi  con l'albume  preparato  procedete così per tutti i dischi
coprite una placca con carta da forno  e pennellatele di burro e cuocete in forno già caldo per 20 minuti 
sfornare i panzerotti  trasferiteli in un piatto da portata  e spolverizzateli con zucchero a velo

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...