domenica 28 febbraio 2016

tortelllini in brodo allo zafferano

tortellini in brodo alo zafferano - ricetta -

dosi per 4 persone

ingredienti

400g di tortellini di carne
1 pollo da 1 kg  in pezzi
1 cipolla
1 porro
2 carote
1 costa di sedano
1 costa di cardo
2 foglie di alloro
1 albume
2 bustine di zafferano in polvere
parmigiano grattugiato
sale grosso
pepe in grani

preparazione

pulite sciacquate  le carote il sedano  il cardo il porro poi tagliateli  a pezzetti  spellate e lavate la cipolla trasferite le verdure e l'alloro in una pentola alta aggiungete 5 - 6 grani di pepe  1 cucchiaino di sale  e il pollo
coprite con 3 litri di acqua e mettete il coperchio e portate ad ebollizione abbassate la fiamma e proseguite la cottura coperta  prt circa 2 ore
spegnete  sgocciolate le carni  e verdure con un mestolo forato  e lasciate raffreddare il brodo poi mettetelo in frigo per  3 - 4 ore
togliete lo strato di grasso solidificato  in superficie per eliminare le impurità portate a bollore e aggiungete l'albume mescolando con una frusta  poi filtrate
trasferite il brodo ottenuto  in una casseruola  unite la polvere di zafferano riportate a ebollizione  poi abbassate  la fiamma  e tuffate i tortellini  cuoceteli  facendoli sobbollire  per il tempo indicato  sulla confezione  serviteli ben caldi spolverizzate con parmigiano grattugiato

spiedini di pane farciti

spiedi di pane farciti - ricetta -
spiedini di pane farciti aperitivo
dosi per 24 pezzi

ingredienti

per il pane
400g di farina bianca tipo 0
100g di farina manitoba
60 g di burro
2 uova
25 g di lievito di birra fresco
20 g di miele
20 g di zucchero
sale
per farcire
150 g di tonno sott'olio
2 pomodori
8 foglie di basilico
80 g di salmone affumicato
100g di formaggio spalmabile
80 g di speck
100g di fontina

preparazione

setacciate insieme le farine sciogliete il lievito di birra insieme a 10 g di zucchero  in 8 cl di acqua tiepida poi incorporate 150 g del mix di farine formate un panetto  e fate lievitare per 30 minuti in un luogo  tiepido
impastate le farine  e lo zucchero  rimasti con un il miele e 1,2 dl di latte tiepido  aggiungete la pasta lievitate e dopo qualche minuto 2 -3 cucchiai di latte in cui  avrete sciolto  1/2 cucchiaino di  sale
lavorate energicamente  per 15 minuti incorporando il burro ammorbidito  formate un panetto  praticate un taglio  a croce e mettetelo in una ciotola  coprite con un panno  umido e fate lievitare almeno un'0ra
riprendete la pasta  e lavoratela  ancora 2 minuti per sgonfiarla  poi dividetela in 24 pezzi tutti uguali  ai quali darete una forma che preferite utilizzando un taglia pasta  disponete i panini ottenuti  sulla placca foderata  con un foglio di carta da forno copriteli con un telo  e lasciateli lievitare  ancore per circa un'ora
sbattete insieme il latte e l'uovo rimasti  e spennellare i panini cuoceteli in forno già caldo a  200° per 20 minuti
tagliate i panini a metà e  farciteli con il tonno  sgocciolato  aggiungete 1 fettina di pomodoro  1 foglia di basilico  quindi chiudete spalmatene 8 con il formaggio unite le fettine di salmone e chiudete  sulle basi rimaste mettete lo speck e la fontina
infilzate i panini  su spiedini di legno  alternando le varietà ottimi per un aperitivo

spiedini di pane farciti - ricetta -

macedonia di agrumi

macedonia agli agrumi golosamacedoni di agrumi - ricetta -

dosi per  4 persone

ingredienti

16 kumquat o mandarini cinesi
2 arance
un limone
un pompelmo rosa
un baccello di vaniglia
10 g di pistacchi
30 g di zucchero di canna

preparazione

lavate bene in mandarini cinesi  e tagliateli a fettine  pelate le arance  il limone e il pompelmo  togliendo anche la pellicina bianca che rimane più amara  tagliate le fette dello spessore di circa un cm  raccogliendo  in una ciotola  il succo emesso durante il taglio
incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e mettetelo in una casseruola con 2,5 dl di acqua  e lo zucchero e portate ad ebollizione dopo 3 minuti dall'ebollizione aggiungete i mandarini  cinesi  e cuoceteli per 5 minuti
togliete la casseruola dal fuoco  unite le fette  di agrumi  e il loro succo  e lasciate raffreddare  completamente  il composto
eliminate la stecca di vaniglia suddividete in coppe  cospargete gli agrumi con pistacchi sminuzzati  grossolanamente  e mettete in frigorifero fino al momento di servire

macedonia agli agrumi - ricetta -

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...