venerdì 8 aprile 2016

bocconcini di soia ricette

bocconcini di soia - ricette -

dosi per 4 persone

ingredienti

300 g di bocconcini di  soia di disidratata
300g di patate
250 g di piselli
250 g di pomodorini
2 cipollotti
1 spicchio di aglio
1 carota
1 costa di sedano
2 rametti di rosmarino
1,5 dl di vino bianco secco
brodo vegetale senza glutine
olio extravergine di oliva

preparazione

immergete i bocconcini di soia nel brodo  bollente e cuoceteli  per circa 20 minuti  o secondo il tempo indicato  sulla confezione  sgocciolateli e tagliateli a pezzetti di circa 3 cm 
tuffate i piselli  in abbondante  acqua bollente salata  e cuoceteli per 4 - 5 minuti poi sgocciolateli  e passateli  sotto acqua fredda corrente  sbucciate le patate tagliatele a pezzetti e sciacquatele
rosolate nella casseruola  i cipollotti  la carota  il sedano  e l'aglio  puliti e tritati  con 4 cucchiai di  olio e un rametto di rosmarino per 2 -3 minuti  unite i cubetti di soia e fateli insaporire  poi irrorate con 1,5 dl di vino e lasciate  evaporare  a fiamma media
aggiungete le patate  i piselli e un mestolino di brodo  caldo abbassate la fiamma e proseguite la cottura  per circa  10 minuti  mescolando  di tanto in tanto  e aggiungendo altro brodo  se serve
unite i piselli e pomodorini nella pentola e proseguite la cottura  ancora e proseguite la cottura se il sugo risulta troppo  brodoso alzate la fiamma negli ultimi minuti servite decorando con ciuffetti di rosmarino

bocconcini di soia - ricette -

giovedì 7 aprile 2016

praline al cocco

praline al cocco - ricetta -

dosi per  30 praline

64 calorie a pralina

ingredienti
150 g di cocco
100 g di burro
1 dl di latte di cocco
100g di zucchero di canna
cocco per completare

preparazione

scaldate un pentolino di latte di cocco con il burro  e lo zucchero di canna  spegnete e aggiungete  il cocco disidratato  mescolate  bene e lasciate  raffreddare  poi mettete  il composto in frigorifero  per almeno 3 ore
trascorso  il tempo versate uno strato di cocco  disidratato  in un piattino 
riprendete il composto  preparato  e formate delle palline grandi  come un' oliva con le mani inumidite con acqua   poi passatele nel cocco  infine disponetele su un vassoio  o in una scatola di latta da conservare in frigorifero

praline al cocco

cous cous ricette - polpette

cous cous ricette - polpette

dosi per 4 persone

ingredienti

160 g di cous cous
60 g di piselli sgranati
1 cipollotto
1 uovo intero
1 ciuffo di prezzemolo
semi di sesamo tostati
semi di papavero
olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale e pepe
germogli

preparazione

cuocete il cous cous secondo le indicazioni della confezione versatelo in una ciotola sgranatelo  con una forchetta  e lasciatelo  raffreddare  pulite tritate finemente il cipollotto  poi incorporatelo al cous cous con le foglie  di prezzemolo  tritate e 1 cucchiaio  olio extravergine mettete da parte  4 cucchiai di composto
lessate i piselli  in un pentolino  con acqua bollente  salata per 5 minuti  scolateli passateli sotto acqua corrente fredda e uniteli nella ciotola  incorporate l'uovo  regolate di sale e pepe poi con le mani  inumidite  formate tante palline di circa  5 cm  di diametro  e passatele in un piattino dove avrete mescolato un po' di  semi di sesamo  e di papavero
cuocete le polpette  poche per volta  in una padella ampia  con abbondante  olio bollente fino a che non saranno dorate  in modo uniforme 
sgocciolatele su carta assorbente  da cucina  suddividete il cous cous messo da parte  nei piati disponetevi  al centro le polpette disponetevi al centro le polpette  e servite decorando con i germogli

cous cous ricette- polpette

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...