martedì 3 maggio 2016

arista ricette

arista ricette

dosi per 4 persone

ingredienti

1 kg di arista di maiale
50 g di pancetta  a fettine
1 mazzetto di erbe aromatiche
(salvia timo rosmarino  alloro)
2 scalogni 
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
500 g di patatine novelle
400 g di asparagi
1 dl di vino bianco secco
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
sale e pepe

preparazione

strofinate la carne con 1 pizzico di sale e pepe  poi trasferitela su una teglia leggermente unta di olio
spennellate la superficie con un filo di olio extravergine di oliva  aggiungete uno spicchio di aglio  spellato e il mazzetto di erbe mettete in forno già caldo a 200° per 30 minuti  girando l'arista a metà cottura 
togliete dal  forno  unite lo scalogno  la carota e il sedano puliti  e tritati  poi irrorate con il vino  bianco
abbassate la temperatura a 180°  e proseguite la cottura  per circa 1 ora bagnando  di tanto in tanto con poco brodo e girando  un paio di volte  la carne
disponete le fette di pancetta  sulla superficie  dell'arrosto aggiungete tutt'attorno le patatine sbucciate irroratele con il fondo di cottura e proseguite la cottura  per altri 40 minuti

nel frattempo  eliminate la base  legnosa degli asparagi e spellate i gambi con un pelapatate quindi cuoceteli  per 5 - 6 minuti in abbondante acqua bollente salata  infine sgocciolateli e passateli sotto un getto di acqua fredda tenete da parte  qualche punta per decorare e tagliate le altre a tocchetti  fate appassire lo scalogno  rimasto con 1 cucchiaio di  olio  e 2 dl di brodo  per 3 minuti  aggiungete gli asparagi e ancora un po' di  brodo proseguite la cottura per 5 minuti  mescolando 
lasciate intiepidire e frullate la crema
a fine cottura avvolgete la carne in carta d'alluminio  e fatele riposare per 5 minuti trasferite le patate in un piatto e tenete in caldo eliminate le erbe aromatiche  dal fondo di cottura e frullate servite l'arista a fette con salsa e la crema di asparagi e le patate guarnite con le punte di asparagi

arista ricette

lunedì 2 maggio 2016

sugo ai 4 formaggi

sugo ai 4 formaggi

dosi per 4 persone

ingredienti
80 g di taleggio morbido
80 g di parmigiano
100 g di gorgonzola dolce
200 ml di latte intero
80 g di groviera
un pizzico di sale
una macinata di pepe
400g di pennette

preparazione

prendere un tegame  con abbondante acqua  portatela a bollore  nel frattempo preparate i 4 formaggi  che vi serviranno per la salsa 
prendete i 4 formaggi  e su un tagliere tagliate a piccoli cubetti il gorgonzola  ed il taleggio quindi grattugiate il parmigiano e il groviera metteteli in  4 diverse ciotoline 
prendete ora una padella antiaderente versatevi il latte scaldatelo a fuco  basso versate il parmigiano e il groviera grattugiati
unite anche il taleggio  ed il gorgonzola  tagliati a dadini mescolate bene in modo da ottenere una  salsa uniforme  e priva di grumi 
quando l'acqua sarà a bollore versatevi le pennette e  cuocetele al dente  scolatele e versate la pasta in padella con il sugo ai formaggi  aggiustate di sale e pepe  disponete le pennette nei piatti di portata  e servitele calde

sugo ai 4 formaggio

astice alla catana

astice alla catalana

dosi per  4 persone

ingredienti

1 astice da 1,2 kg surgelato
succo di 1/2 limone
250 g di  pomodorini
150 ml di olio extravergine di oliva
1 cipolla
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 pizzico di sale
una macinata di pepe

preparazione

 tagliate a rondelle sottili  la cipolla rossa e mettetela a bagno in una ciotola  coperta con acqua e un cucchiaio di aceto per almeno  20 minuti
mettete a bollire una capiente pentola  di acqua  nella quale immergerete rapidamente l'astice precedentemente  sciacquato sotto l'acqua corrente  coprite immediatamente la pentola con un coperchio trascorsi  10 -12 minuti estraete l'astice dall'acqua  e lasciatelo sgocciolare

togliete l'astice dalla pentola  e tagliate la corazza sulla parte dell'addome  ed estraete al polta intera
una volta aperto l'astice in due parti  tagliate la polpa a rondelle con uno schiaccianoci schiacciate le chele e recuperate anche quella polpa
in una ciotolina raccogliete con un cucchiaino  la parte molle contenuta nella testa dell'astice  e mischiatela con olio extravergine  sale e pepe macinato
affettate ora i pomodorini  conditeli con olio e sale e stendetene un letto su un piatto da porta in cui stenderete l'astice  guarnite a piacere con rondelle  di cipolle  scolate  e versate sopra  la salsa preparata con olio e limone  e la parte morbida raccolta con un cucchiaino

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...