domenica 8 maggio 2016

cucina thailandese - phad thai

cucina thailandese - phad thai

dosi per 6 persone

150 g di code di gambero
250 g di petto di pollo
1 cucchiaio di zucchero
2 uova
4 cucchiai di  salsa di pesce
2 carote
150 g di germogli di soia
3 scalogni
2 cucchiai di  aceto di riso
250 g di tagliatelle  o noodles di riso
peperoncino 60 g di cipollotto
40 g di arachidi
3 cucchiai di olio di semi
60 g di cipollotti
1 lime

preparazione

sbattere le uova intere in una ciotola scaldare 1 cucchiaio di olio  in una padella antiaderente a bordi bassi versaci le uova e cuocile fino a che non si saranno rapprese girare la frittata  e cuocere anche dall'altro lato  togliere dal fuoco e far raffreddare

scalda l'olio rimasto nel wok e rosolare il petto di pollo  tagliato a striscioline  fino  a dorarlo  toglierlo e tenerlo  al caldo

soffriggere gli scalogni affettati  e le code di gambero pulite farli diventare dorati ma non secchi 

mettere nel wok i noodles freschi o ammorbiditi in acqua e unire una tazzina di acqua  cuocere per 3 minuti unire lo zucchero la salsa di pesce  e l'aceto di riso  cuocere facendo assorbire il liquido aggiungere le carote tagliate a julienne  e i germogli  aspetta che si ammorbidiscano appena  e infine  unisci  il cipollotto  tritato grossolanamente  il pollo e i gamberi tenuti da parte
cuocere sempre mescolando  aggiungere arachidi  tritate il succo di lime il peperoncino 

guarnire con la frittatina  preparata arrotolata e poi tagliata a strisce  sottili con il cipollotto  servire tutto ben caldo

sabato 7 maggio 2016

ricette argentine - empanadas

ricette argentine - empanadas

dosi per  13 empanadas

ingredienti

per l'impasto
5g di sale 
250 g di farina
125 ml di acqua tiepida
olio extravergine di oliva

per il ripieno
125 g di cipolle rosse
25 g di strutto
1 uovo
15 g di uvetta
1 peperoncino
peperoncino piccante
paprika in polvere 
mezzo cucchiaino di cumino
25 g di olive denocciolate
125 g di carne bovina
per la cottura
1 uovo per spennellare
olio di semi per friggere

preparazione
scioglier il sale nell'acqua  a temperatura ambiente 
In una ciotola capiente  mettere la farina bianca aggiungere l'olio  acqua e sale
impastate bene a mano fino a raggiungere un panetto liscio ed omogeneo

mettere a mollo l'uvetta
 mettere un pentolino con l'acqua  per far rassodare l'uovo quando sarà sodo  passatelo sotto l'acqua corrente  fredda e privatelo accuratamente del guscio poi ricavatene 13 fettine
tritare finemente la cipolla sciogliere lo strutto  e fate soffriggere la cipolla tritata unire la carne macinata  e cuocetela a fuoco basso  poi aggiungete le spezie il peperoncino in polvere al paprika e il cumino
tagliate a rondelle il peperoncino e aggiungetelo  direttamente in padella  mescolate e se serve aggiustate di sale cuocete gli ingredienti per circa 20 minuti  e a fine cottura aggiungete le olive denocciolate  scolate e tagliate  unire l'uvetta ben strizzata  mescolate il composto e terminata la cottura spegnete il fuoco

stendete la pasta sfoglia molto sottile  con un coppa pasta di 12 cm fate dei cerchi  farcite ogni cerchio con un cucchiaino di  ripieno
aggiungete una fettina di uovo sodo  e spennellate i bordi con dell'acqua   chiudeteli a metà 
friggete le empanadas ad una temperatura di 170°quando saranno dorate scolatele e servite caldi

ricette argentine

venerdì 6 maggio 2016

piatti liguri - burridda

piatti liguri - burridda

dosi per 4 persone

ingredienti

800g di stoccafisso ammollato
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
1 spicchio di aglio
4 acciughe sotto sale
aceto di vino bianco
vino bianco secco
40 g di pinoli
80 g di  olive taggiasche
300g di polpa di pomodoro
4 patate lessate
1 ciuffo di  prezzemolo
brodo di pesce o vegetale
olio extravergine di oliva
sale e pepe

preparazione

dissalate le acciughe sotto acqua fredda corrente eliminate le lische  e mettete i filetti in una ciotola  con acqua e aceto  per 10 minuti  sgocciolateli e asciugateli  mettete a bagno  i porcini  in acqua tiepida per 20 minuti  pulite carota sedano cipolla e aglio  e tritateli 
tastate i filetti di stoccafisso ed eliminate eventuali spine con una pinzetta  togliete la pelle  e tagliatelo a pezzetti
scaldate 3 4 cucchiai di olio  in una casseruola  ampia aggiungete i pezzi di pesce  e rosolateli  in modo uniforme a fuoco medio per 2 -3 minuti poi sgocciolateli  mettete nella casseruola le verdure  preparate e le acciughe  e cuocetele per 5 - 6 minuti  fino a che non  saranno cremose  trasferite di nuovo  lo stoccafisso  irrorate con 2 dl di vino  e lasciatelo evaporare
aggiungete nella casseruola la polpa  di pomodoro e 2 dl di brodo caldo poi proseguite la cottura  a fuoco basso  con il coperchio per circa 40 minuti  unendo altro brodo man mano che  il fondo si asciuga
sgocciolate i funghi  strizzateli spezzettateli e uniteli alla preparazione  con i pinoli e le olive  taggiasche  snocciolate e tagliate a pezzetti  regolate di sale e continuate la cottura per  15 minuti  disponete nella casseruola le patate tagliate a fette lasciate insaporire servite irrorando con un filo di olio  spolverizzando con prezzemolo

sgonfiotti pugliesi

  Gli   sgonfiotti pugliesi   sono una specialità tipica della cucina pugliese , simili a piccoli panzerotti fritti , ma più leggeri e gonfi...