martedì 6 settembre 2016

pesce spada impanato con melanzane

pesce spada impanato con melanzane

dosi per 4 persone

ingredienti per il pesce spada impanato con melanzane

300 g di mozzarella fiordilatte
16 fettine sottili di pesce spada fresco
8 fettine di melanzana
2 uova 
basilico
farina
pangrattato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Ungete di olio le fettine di melanzana  e cuocetele in una padella rovente senza grassi per 2 minuti per lato.
Disponete su una fettina di spada una fettina di melanzana poi una foglia di basilico una fetta di mozzarella coprite con un'altra fettina di spada e chiudete a mò di raviolo. Sigillate i lembi del pesce spada tutti intorno  premendo con delicatezza. Preparatene 8 in tutto.
Impanate i ravioli passandoli nella farina poi nelle uova sbattute infine nel pangrattato.
Accomodate i ravioli su una placca foderata di carta da forno  leggermente unta di olio infornateli nel forno ventilato a 220à per 6 minuti girateli  e infornateli  ancora per 3 - 4 minuti.
Sfornate i ravioli  spolverizzatele di sale e servitele subito 2 a testa decorando  a piacere con foglioline di basilico.

pesce spada impanato con melanzane

lunedì 5 settembre 2016

rana pescatrice ricette - bocconcini impanati

rana pescatrice ricette - bocconcini impanati

dosi per 4 persone

ingredienti per rana pescatrice ricette - bocconcini impanati

600g di rana pescatrice
4 cipollotti da 350 g
20 pomodori mondati
pane
aceto balsamico
paprica piccante in polvere
zucchero semolato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Mondate i cipollotti eliminando le guaine esterne più fibrose poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Rosolateli  in una padella con un filo di olio  su entrambi i lati  unite un pizzico di sale e di zucchero  e cuoceteli per 2- 3 minuti  poi sfumate con un cucchiaio di aceto balsamico  e lasciateli sul fuoco per 5 minuti.
Spellate la rana pescatrice  poi eliminate la membrana che riveste  la polpa incidendola con piccoli taglietti e tirandola verso l'alto.
Tagliate la polpa in 12 bocconcini  conditeli con un filo di olio un pizzico di sale pepe quindi passateli nel pane grattugiato.
Accomodateli nella teglia  foderata di carta da forno e infornateli  nel forno ventilato a 200° per 15 minuti.
Sfornate e servite 3 bocconcini  ciascuno  con i pomodori tagliati a metà il cipollotto  stufato e completate con gocce di aceto balsamico un pizzico di paprica e un filo di olio.

rana pescatrice ricette - bocconcini impanati

domenica 4 settembre 2016

risotto al vino rosso - con uva e carote

risotto al vino rosso - con uva e carote

dosi per 6 persone

ingredienti per riso al vino rosso

400 g di riso
120 g di carote arancioni
120 g di carote viola
18 mirtilli
12 chicchi di uva nera
12 chicchi di uva bianca
2 cipolle
alloro
rosmarino
burro
aceto
vino rosso
brodo vegetale
olio extravergine di oliva
olio di arachide

preparazione

Tritate le cipolle e fatele appassire  in una casseruola con 4 cucchiai di olio  extravergine di oliva 
2 foglie di alloro 2 rametti di rosmarino. Dopo  2 minuti  unite 1 litro di vino rosso e fatelo ridurre  per 15 minuti circa.
Tostate il riso senza grassi in una casseruola per 2 minuti unite poi 30 g di olio extravergine di oliva e sfumate  con un bicchiere di vino rosso.
Bagnate il riso con circa 1 litro di brodo lasciatelo asciugare poi completate la cottura in altri 10 - 12 minuti aggiungendo  il vino rosso ridotto  poco per volta. Alla fine mantecate con 2 noci di burro  e 2 cucchiai di aceto.
Tagliate le carote a fettine molto sottili   e friggetele per 2 minuti in olio di arachide molto caldo.
Servite il  risotto  completandolo con i chicchi di uva tagliati a metà i mirtilli  e le fettine di carote fritte

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...