domenica 18 settembre 2016

pasta di ceci con scampi

pasta di ceci con scampi

dosi per 4 persone

ingredienti per la pasta di ceci agli scampi 

150 g di farina bianca tipo 00
150 g di farina di ceci
150 g di semola rimacinata di grano duro
12 scampi
4 uova intere
2 scalogni
Martin dry
sherry dry
vino bianco
concentrato di pomodoro
peperoncino fresco
rosmarino
aglio
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Pulite gli scampi conservando le teste. Scaldate un filo di olio  in una padella unite gli scalogni  tagliati a metà le teste degli scampi  e un rametto di rosmarino.
Mescolate energicamente con un cucchiaio  di legno in modo che gli scampi  rilascino i loro succhi. Sfumate con 100 g di Martini 100 g di sherry.
Unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro e acqua in modo da coprire a filo  le teste degli  scampi. Cuocete  a fiamma media per 45 minuti, filtrate.
Mescolate  le farine e la semola e impastatele con 4 uova fino ad ottenere un  panetto morbido e omogeneo. Copritelo e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Stendete  la pasta allo spessore di 2 mm e tagliatela a straccetti. Cuocetela  in acqua bollente  salata per 3 minuti  scolatela.
Riscaldate  in padella un velo di olio  con uno spicchio di aglio  con la buccia e qualche rondella di peperoncino unitevi  le code degli scampi  pulite e cuocetele per 30 secondi  per lato.
Distribuite gli straccetti  nei piatti  conditeli con il sughetto al concentrato e gli scampi  qualche rondella di peperoncino  abbrustolita e rosmarino.

pasta di ceci - con scampi

sabato 17 settembre 2016

zuppa di funghi con erbe aromatiche

zuppa di funghi con  erbe aromatiche

dosi per 4 persone

ingredienti per la zuppa di funghi con erbe aromatiche

500 g di funghi misti
2 grosse patate
una cipolla
una carota
una costola di sedano
un mazzetto di erbe miste (prezzemolo erba cipollina timo)
uno spicchio di aglio
un litro di brodo di carne
olio extravergine di oliva

preparazione

Sbucciate la cipolla e l'aglio  pulite la carota e il sedano  e tritateli grossolanamete. Pulite anche i funghi eliminando la parte del gambo più dura e terrosa. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti.
Fate appassire il trito di verdure  in una casseruola con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva  unite i funghi e lasciateli insaporire per qualche minuto mescolandoli. Aggiungete le patate il brodo  caldo e metà delle erbe aromatiche tritate  fini. Regolate di sale  pepate  e proseguite la cottura  a fuoco dolce  per 30 minuti  mescolando di tanto in tanto.
Al termine togliete la zuppa  dal fuoco e lasciatela riposare per qualche minuto  unite le erbe aromatiche che restano e una macinata di pepe e servite

venerdì 16 settembre 2016

mare e monti - gamberi e porcini

mare e monti - gamberi e porcini

dosi per 4 persone

ingredienti per mare e monti - gamberi e porcini

600 g di  cicale di mare
3 funghi porcini puliti  500 g
300 g di latte
100 g di vino bianco secco
1 cipolla 100 g
12 gamberoni
maggiorana
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
una macinata di pepe

preparazione

Raschiate i gambi dei funghi per eliminare il terriccio  poi spuntateli. Spazzolate bene le teste.
Tenete da parte un fungo intero avendo cura di scegliere quello più sano e sodo.
Separate le teste degli altri 2 funghi  e tagliatele a spicchi poi tagliuzzate i gambi.
Tritatela cipolla  e fatela appassire  in un tegame con un filo di olio per 5 minuti a fuoco basso aggiungete un pizzico di sale  e i gambi dei funghi  proseguite per 5 minuti quindi bagnate  con il vino. Lasciate  evaporare  la parte alcolica poi unite il latte coprite e cuocete per altri 10 minuti.
Arrostite in un'altra padella le teste  dei funghi  tagliate a spicchi  con un filo di olio  e un pizzico di sale per 5 minuti.
Sgusciate canocchie e gamberoni per 2 -3 minuti.
Frullate i gambi dei funghi  con il latte di cottura  ottenendo  una crema.
Affettate finemente  il fungo tenuto da parte.
Servite la crema nei piatti  mettete in ciascuno i gamberoni  i funghi arrostiti  e quelli crudi  quindi versate  al centro  un cucchiaio di canocchie e completate con pepe un filo di olio e foglioline di maggiorana.

mare e monti - gamberi e porcini

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...