mercoledì 21 settembre 2016

ricetta tigelle - con funghi e lardo

ricetta tigelle - con funghi e lardo

dosi per 12 pezzi

ingredienti per ricetta tigelle - con funghi e lardo

300 g di  finferli puliti
250 g di farina bianca tipo 00
200g di lardo a fettine
40 g di strutto più un po'
10 g di lievito di birra fresco
rosmarino
aglio
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Sciogliete il lievito in 125 g di acqua e un pizzico di sale. Impastatela con la farina e lo strutto fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo. Lasciatelo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente coperto.
Stendete l'impasto ad uno spessore di circa 0,5 cm poi ritagliatevi  dischi di 8 cm di diametro. Rimpastando  e stendendo nuovamente i ritagli  fino ad ottenere 12 tigelle. Lasciatele riposare ancora per 10 minuti in modo che riprendano la lievitazione.
Tritate con i coltello le fettine di lardo  insieme a qualche ago di rosmarino, fino ad ottenere un impasto cremoso.
Tagliate i finferli  a tocchetti e saltateli in padella con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva  uno spicchio di aglio  schiacciato  e un rametto di rosmarino.
Cuocete le tigelle per circa 10 minuti  a fuoco basso per i primi 5 minuti  poi un po' più alto per colorire la superficie.
Tagliate a metà le tigelle e farcitele con il battuto di lardo e i funghi.

ricetta tigelle - con funghi e lardo

martedì 20 settembre 2016

polpo con le patate - olive e verdure

polpo con le patate - olive e verdure

dosi per 4 persone

ingredienti per il polpo con le patate - olive e verdure

1 polpo da circa 800 g
1 costa di sedano
1 cipolla
1 patata
1 carota
1/4 di cavolfiore
1 zucchine
10 pomodorini
2 cucchiai di olive taggiasche
1 ciuffo di basilico
aceto di vino bianco
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe

preparazione

Portate ad ebollizione  abbondante acqua in una pentola con la costa di sedano  la cipolla e 1 cucchiaio di aceto. Pulite il polpo e tuffatelo per 3 -4 volte  nell'acqua bollente. Quando i tentacoli si arricceranno immergetelo e cuocetelo per 1 ora.
Spegnete e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura così sarà più tenero.
Pulite patata cavolfiore carota e zucchina riducete tutto a dadini  e cuocete prima la zucchina per 3 minuti poi la carota e il cavolfiore per 5 - 6 minuti  e infine le patate per 7- 8 minuti. Scolate man mano le verdure con un colino mettetele in acqua e ghiaccio e poi a sgocciolare su carta assorbente.
Sgocciolate il polpo tagliatelo a pezzetti e disponetelo in una ciotola con le verdure preparate unite le olive e i pomodorini  puliti e tagliati a spicchi  irrorate con 2 cucchiai di olio 2 di aceto e spolverizzare con basilico  tritato mescolare e servire

polpo con le patate - olive e verdure

lunedì 19 settembre 2016

fettine di vitello - impanate con pomodori

fettine di vitello - impanate con pomodori

dosi per 6 persone

ingredienti per le fettine di vitello - impanate con pomodori

12 fettine di vitello in tutto 600 g
400 g di pomodori
un mazzetto di rucola
2 uova
farina bianca
pangrattato
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Battete leggermente le fettine di carne  quindi passatele nella farina  nelle uova sbattute con un pizzico di sale e infine nel pangrattato.
Scaldate in una padella antiaderente 2 cucchiaiate di  olio extravergine di oliva e friggetevi la carne  poca alla volta senza che si imbeva di grasso.
Passate le cotolette a sgocciolare su carta assorbente a cucina.
Sbucciate i pomodori privateli dei semi  e tagliateli a dadini. Fateli saltare  in un'altra padella  con 2 cucchiaiate di olio extravergine. Unitevi  la rucola tagliata a listarelle un pizzico di sale.
Servite le fettine di carne con i pomodori e la rucola guarnite a piacere.

fettine di vitello - impanate con pomodori

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...