giovedì 12 gennaio 2017

barbabietole rosse ricette - salsa con foglie fritte

barbabietole rosse ricette - salsa con foglie fritte

dosi per  4 persone

ingredienti per barbabietole rosse ricette - salsa con foglie fritte

300 g di barbabietole rosse
2 spicchi di aglio
1 cipolla rossa
10 ml di panna fresca
80 g di ceci  già lessati
qualche rametto di timo
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
per le foglie fritte
1 cuore di radicchio
1 mazzetto di bieta a coste rosse
farina di mais bramata
farina di grano tenero tipo 0
olio di semi di arachide
un pizzico di sale

preparazione

Sbucciate le barbabietole e tagliatele a metà quindi disponetele in una teglia rivestita di carta da forno  e unite il timo gli spicchi di aglio  in camici e la cipolla sbucciata e tagliata a età. Condite con un filo di olio e un pizzico di sale
e profumate con una macinata di pepe. Mescolate  accuratamente  e infornate a 180° per circa un'ora. Le rape saranno pronte quando sono morbide e dorate.

Trascorso il  tempo di cottura  levate ed eliminate l'aglio raccogliete tutto nel bicchiere di un frullatore unite i ceci e frullate fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Preparate una pastella con due terzi di farina di mais e un terzo di farina di grano un pizzico di sale  e l'acqua necessaria a ottenere la giusta intensità deve velare il cucchiaio.

Sfogliate il radicchio  e la bieta sciacquate accuratamente le foglie e asciugatele con carta assorbente  da cucina . In 7una padella scaldate abbondante olio di semi. Passate le foglie nella pastella e friggetele nell'olio caldo.
Quando saranno ben dorate scolatele e fatele asciugare su carta assorbente da cucina.

In una casseruola scaldate la panna senza portarla a bollore unitela alle barbabietole e amalgamate. Raccogliete la salsetta in una ciotola e servitela calda con le foglie fritte a parte.

barbabietole rosse ricette - salsa con foglie fritte

 

martedì 10 gennaio 2017

alici al forno - impanate golose

alici al forno - impanate golose

dosi per 4 persone

ingredienti per alici al forno - impanate golose

1/2 kg di alici
200 g di pangrattato
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cucchiai di capperi
menta
origano
aceto
un pizzico di sale

preparazione

In una terrina mescolate bene i pangrattato con un pizzico di sale e un trito fine precedentemente preparato con l'aglio qualche foglia di menta origano e i capperi. Diliscate le alici lavatele e passatele nel composto  ottenuto da ambo i lati e premendo con la mano per far aderire bene la panatura.
Disponete le alici in una casseruola meglio se in terracotta irrorate con l'olio extravergine di oliva e versate una spruzzata di aceto. Infornate  a 180° per circa 20 minuti fino a doratura. Servite le alici  calde o tiepide aggiustando di sale se necessario.

alici al forno - impanate golose

lunedì 9 gennaio 2017

risotto con verza - e noci goloso

risotto con verza - e noci goloso

dosi per 4 persone

ingredienti per risotto con verza - e noci goloso

320 g di riso
400 g di verza
1 cipolla
2 spicchi di aglio
10 gherigli di noce
2 foglie di alloro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Mondate accuratamente le verdure lavate la verza e tagliatela grossolanamente, tritate le cipolle. Portate a ebollizione  una pentola  di acqua salata e cuocete la verza.
Nel frattempo  in un'altra pentola versate l'olio extravergine di oliva e le foglie di alloro e lasciate schiacciato per qualche minuto.
Scolate la verza e tenete da parte l'acqua di cottura  che potrete utilizzare per cuocere il riso.
Aggiungete la verza alla cipolla dopo aver eliminato l'aglio  e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno. Lasciate insaporire per 5 minuti e aggiungete se necessario un po' di liquido  di cottura della verdura.
Lessate il riso nell'acqua di cottura della verza e versatelo nella pentola insieme al condimento. Mescolate e aggiungete i gherigli di noce a pezzetti. Lasciate insaporire per qualche minuto e servite ben caldo.

risotto con verza - e noci goloso

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...