mercoledì 27 dicembre 2017

pasta broccoli e salsiccia

pasta broccoli e salsiccia

dosi per 4 persone

ingredienti per pasta broccoli e salsiccia

320 g di orecchiette
200 g di broccoli
1/2 finocchio
2 salsicce a grana grossa
1 bicchiere di vino bianco secco
60 g di mollica di pane tritata
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino raso di peperoncino
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto in una casseruola fate appassire l'aglio e il finocchio pulito e tagliato a spicchi con un filo di olio  poi quando il fondo sarà pronto  togliete il finocchio  e aggiungete il cucchiaino di peperoncino  precedentemente reidratato in poca acqua.

Quindi spellate le salsicce sgranatele e raccoglietele in un pentolino con il vino. Poi mettete sul fuoco e cuocete fino a quando la salsiccia non sarà ben dorata.

Infine sciacquate i broccoli  e ricavate le cime lessatele in abbondante acqua salata. Nel frattempo  in una ciotola lavorate la mollica di pane con un poco di prezzemolo  tritato un pizzico di sale e un cucchiaio di olio. Mettetela in una padella e fatela scaldare.

Una volta pronto il sugo  lessate la pasta al dente e fatela insaporire per qualche minuto sul fuoco con i broccoli e la salsiccia.

pasta broccoli e salsiccia

domenica 24 dicembre 2017

trota al forno carciofi e topinambur

trota al forno carciofi e topinambur

dosi per 4 persone

ingredienti per trota al forno

480 g di filetti di trota 6
400 g di topinambur
3 carciofi
1 scalogno
brodo
mezzo baccello di vaniglia
miele
aneto
vino bianco
aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe

preparazione

Prima di tutto mondate i topinambur e cuoceteli in una casseruola a pezzi irregolari con un filo di olio  e uno spicchio di aglio per 1 - 2 minuti  poi bagnate con mezzo litro di brodo vegetale caldo e proseguite nella cottura per 25 minuti.
Eliminate aglio e frullate finemente unendo a filo  2 cucchiai di olio  salate e pepate.
Mondate  i carciofi divideteli a spicchi.
Quindi  raccogliete in una pentola mezzo cucchiaio di miele con mezzo baccello di vaniglia aperto a libro  mezzo bicchiere di vino  un cucchiaio di olio unite i carciofi a spicchi e cuocete per 8 - 10 minuti.
Foderate una teglia con carta da forno e mettetevi uno strato di aneto  e di scalogno e disponetevi sopra i tranci infornateli.
Mettete la crema di topinambur e servite i filetti con carciofi a piacere.

trota al forno

sabato 23 dicembre 2017

minestrone di verza e ceci

minestrone di verza e ceci

dosi per 6 persone

ingredienti per minestrone di verza e ceci

20 g di carote
240 g di ceci lessati
150 g di verza pulita
120 g di cipolla
3 fette di pane casereccio
rosmarino
aglio
olio extravergine di oliva
un pizzico di sale

preparazione

Prima di tutto tritate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con un velo di olio per pochi minuti. Poi tagliate ala verza a striscioline e scottatela in acqua bollente poi scolatela.
Quindi pulite e riducete le carote a losanghe.
A questo punto unite la verza alla cipolla appassita e cuocete poi aggiungete le carote e bagnate con 800 g di acqua leggermente salata in ebollizione  e cuocete per 30 minuti  alla fine completata con i c ceci lessati  e cuocete per altri 10 minuti.
Tagliate le fette di pane in cubetti e scaldate in padella un velo di olio con uno spicchio di aglio pelate e tagliato in due e un rametto di rosmarino aggiungete i cubetti di pane e abbrustoliteli.
Infine servite il minestrone con i cubetti di pane.

minestrone di verza e ceci

sartù di riso vegetariano

  l   sartù vegetariano   è una variante del classico sartù di riso napoletano, tipicamente ricco e farcito con carne, ma in questo caso pro...