giovedì 11 luglio 2019

ricette siciliane - sogliola

ricette siciliane - sogliola

dosi per 4 persone

ingredienti per ricette siciliane - sogliola 

250 g di riso venere 
60 g di pangrattato 
4 filetti di sogliola 
1 finocchio 
mandorle
olive nere denocciolate 
olio extravergine di oliva
succo di due arance 

preparazione 

prima di tutto tagliare il finocchio a fettine sottili  e metterle in una teglia rivestita di carta da forno poi aggiungere I filetti di sogliola e irrorarli con il succo di aranci a 

Quindi completare con il pangrattato il sale e un filo di olio poi aggiungere le olive  e cuocere in forno già caldo a 180° per 10 minuti circa 

A questo punto lessare il riso venere tostare in padella le lamelle di mandorle  con poco sale poi scolare il riso condirlo con un poco di olio spolverizzare con le mandorle e servire come accompagnamento 

mercoledì 10 luglio 2019

saltimbocca di mare

saltimbocca di mare

dosi per 4 persone

saltimbocca di mare 

50 g di mollica di pane 
30 g di grana grattugiato 
30 g di prezzemolo tritato 
10 fette di lardo 
8 zucchine 
6 filetti di acciughe 
4 calamari  
olio extravergine di oliva 

preparazione 

prima di tutto sciogliere l'acciuga con l'olio extravergine di oliva a fuoco moderato poi unire le zucchine a cubetti e cuocere per qualche minuto 

Quindi mescolare il grana il prezzemolo e la mollica di pane poi pulire I calamari e tagliarli a metà ottenendo delle fette piuttosto larghe mettetele in una teglia da forno unta con un filo di olio

A questo punto mettete i calamari le verdure il trito prezzemolo grana e la mollica e una fetta di lardo cuocete in forno già  caldo a 220° per 10 minuti


martedì 9 luglio 2019

sorbetto di pesche

sorbetto di pesche

dosi per 8 persone

ingredienti per sorbetto di pesche 

1 kg di pesche gialle 
200g di zucchero 
2 dl di acqua 
succo di un limone
3 cucchiai di brandy  1 albume montato  

preparazione 

prima di tutto sbucciare le pesche gialle poi frullare la polpa in una casseruola sciogliere 200g di zucchero con l-acqua e cuocerlo togliere dal fuoco e fate raffreddare 

A questo punto aggiungere la polpa delle pesche e il succo di un limone prima passato in una setaccio poi versate la miscela preparata in una gelatiera quando sara' consistente unite I 3 cucchiai di brandy e l albume montato a neve ben ferma terminare il rassodamento 

Infine servire in coppe decorando a piacere 



plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...