lunedì 19 maggio 2025

muffin salati alle zucchine

 

muffin salati alle zucchine

muffin salati

Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare i muffin salati alle zucchine, perfetti per aperitivi, buffet o spuntini! 🥒🧀


Ingredienti (per circa 12 muffin)

  • 250 g di zucchine grattugiate
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 100 g di formaggio a cubetti (provola, scamorza o emmental)
  • 1 pizzico di sale e pepe
  • Erbe aromatiche a piacere (prezzemolo, timo o basilico)

Preparazione

1️⃣ Preparare le zucchine

  • Grattugiare le zucchine e strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso.

2️⃣ Preparare l’impasto

  • In una ciotola, sbattere le uova con il latte e l’olio.
  • Aggiungere la farina setacciata con il lievito, mescolando con una spatola.
  • Unire il parmigiano, il formaggio a cubetti e le zucchine grattugiate.
  • Regolare di sale, pepe ed eventualmente aggiungere le erbe aromatiche.

3️⃣ Riempire i pirottini

  • Versare l’impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli per 2/3 della loro capacità.

4️⃣ Cottura

  • Infornare in forno statico a 180°C (o ventilato a 170°C) per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Verificare la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti!

domenica 18 maggio 2025

ricetta hummus di ceci

  una versione semplificata della ricetta per preparare l’hummus di ceci, un piatto vegetariano molto amato e facile da realizzare:

Ingredienti:

  • 200 g di ceci secchi o 500 g di ceci cotti (in scatola)
  • 2 cucchiai di tahina (pasta di sesamo)
  • Succo di 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Acqua (o liquido di cottura dei ceci)
  • 1 pizzico di cumino (facoltativo)
  • Prezzemolo per guarnire

Preparazione:

  1. Preparare i ceci:
    • Se usi ceci secchi, mettili in ammollo per 8-12 ore, poi lessali fino a che non sono teneri. Se usi ceci in scatola, sciacquali bene.
  2. Frullare gli ingredienti:
    • In un robot da cucina, aggiungi i ceci, la tahina, il succo di limone, l’aglio, il sale, il cumino e un po’ d’acqua (o il liquido di cottura dei ceci). Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  3. Aggiustare la consistenza:
    • Se l’hummus risulta troppo denso, aggiungi gradualmente altra acqua fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Condire:
    • Trasferisci l’hummus in una ciotola e condisci con un filo d’olio d’oliva e una spolverata di prezzemolo. Puoi anche aggiungere paprika o cumino in polvere per decorare.
    • L’hummus può essere servito con pane pita, verdure crude o come salsa per piatti vari

lunedì 12 maggio 2025

pollo al forno

 Ecco una ricetta semplice per preparare un delizioso pollo al forno:


Ingredienti:

  • 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
  • 4-5 patate
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 4 spicchi d'aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 limone
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche a piacere (timo, salvia)

Procedimento:

  1. Preparare il pollo: Preriscalda il forno a 180°C. Lava il pollo e asciugalo con carta da cucina. Spennella il pollo con olio extravergine d'oliva, sia all'interno che all'esterno. Massaggialo con sale e pepe su tutta la superficie. Inserisci dentro la cavità del pollo un limone tagliato a metà, 2 spicchi d'aglio schiacciati e un rametto di rosmarino.

  2. Tagliare le verdure: Pela le patate e le carote, e tagliale a pezzi grossi. Taglia anche la cipolla in quarti. Disponi le verdure in una teglia da forno, condendole con olio, sale, pepe e un altro rametto di rosmarino.

  3. Posizionare il pollo nella teglia: Metti il pollo sopra le verdure nella teglia. Aggiungi gli altri 2 spicchi d'aglio (con la buccia) tra le verdure per dare più sapore. Versa il vino bianco sulla base della teglia.

  4. Cottura: Cuoci il pollo in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 30 minuti. Durante la cottura, bagna il pollo con il fondo di cottura ogni 20-30 minuti per mantenerlo succoso e dorato. Se il pollo dovesse dorarsi troppo velocemente, coprilo con un foglio di alluminio e rimuovilo negli ultimi 15 minuti.

  5. Controllare la cottura: Il pollo è pronto quando la pelle è croccante e dorata, e i succhi escono chiari quando infilzi la parte più spessa della coscia. Puoi anche usare un termometro da cucina: la temperatura interna del pollo dovrebbe essere di circa 75°C.

  6. Servire: Lascia riposare il pollo per 10 minuti prima di tagliarlo, così i succhi si distribuiranno meglio. Servi con le verdure arrostite e un contorno di insalata o pane.

Buon appetito!

plumcake salato

  plumcake salato Scritto il una ricetta semplice e gustosa per un  plumcake salato con feta e olive , perfetto per un aperitivo o un antipa...